Benjamin Labatut, 'Maniac, l'AI e l'irrazionalità della scienza' - Libri - Narrativa

Descripción

#034;L'Intelligenza artificiale non è una novità. In letteratura per esempio è la voce narrante. Non sono un divulgatore ma uno scrittore, mi affascina l'irrazionalità della scienza, della ragione". (ANSA)

Benjamín Labatut y Maniac, il suo ultimo libro sui limiti della ragione e il potere dell'intelligenza artificiale

Non mi interessa la scienza, ma la pazzia che proviene dalla ragione”. Dialogo con Benjamin Labatut, un elfo - Pangea

Pagine Ferite – Dovremmo leggere soltanto quei libri che ci fanno male e che ci feriscono. Se il libro che stiamo leggendo non ci sconvolge come un colpo alla testa, perché ci

Maniac, il nuovo libro di Benjamin Labatut

Maniac di Benjamín Labatut: la recensione del libro

Libreria del Forte

Maniac di Benjamín Labatut: un viaggio tra scienza, intelligenza artificiale e natura umana

Maniac di Benjamín Labatut: un viaggio tra scienza, intelligenza artificiale e natura umana

Pontecorvo, il premio Malaparte rafforza l'identità di Capri - Notizie

Maniac di Benjamín Labatut - Arezzo Informa

Titolo: Maniac, Autore: Benjamín Labatut, Editore: Adelphi, Pagine: 352, Data di pubblicazione: settembre 2023

Maniac

Non mi interessa la scienza, ma la pazzia che proviene dalla ragione”. Dialogo con Benjamin Labatut, un elfo - Pangea

Fra i labirinti della Scienza vince solo la capacità di giocare - L'Assedio Bianco

€ 7.99EUR
puntaje 4.5(715)
En stock
Continuar reservando